how to make free website


MUSA
Sistema Museale Telematico

Portale Telematico Integrato Multicanale Regione Abruzzo
id://MUSA - id://Musei.Abruzzo

Il progetto MUSA prevede l’aggiornamento e ampliamento del Portale Telematico Integrato Multicanale denominato “Sistema Museale Telematico della Regione Abruzzo“ (D.G.R. 1029 del 12/12/2002) dedicato alla valorizzazione e promozione dei circa duecento musei, pubblici e privati, attivi nell’ambito territoriale della Regione Abruzzo.

Il portale, al termine dell’aggiornamento, sarà soprattutto un punto di riferimento, nel contesto della tutela dei beni culturali, per ciò che concerne non solo il rapido e puntuale reperimento dei dati anagrafici ma anche, e soprattutto, della tipologia e collocazione di reperti e opere d’arte, sia dal punto di vista stilistico che archeologico, storico, scientifico e geografico.

In tal senso, fondamentale sarà la possibilità di consultare, mediante parole chiave contestualizzate, testi, immagini e video inerenti le collezioni conservate e il loro luogo di collocazione grazie ad avanzati sistemi di ricerca informatizzata e, per gli operatori, di pubblicare documenti di archivio in modalità protetta con accesso libero o a ticket con la creazione di percorsi personalizzati di visita in base a specifici interessi culturali.

200 Musei

oltre a luoghi, edifici, reperti archeologici e pregevoli opere d'arte

L'aggiornamento del Sistema amplierà il Portale comprendendo i 200 musei  pubblici e privati dislocati sul territorio regionale oltre a migliaia di immagini concernenti luoghi, edifici privati e di culto, reperti ed aree archeologiche, affreschi e pregevoli opere d'arte.

Schede informative 

complete e dettagliate

Una capillare indagine territoriale permetterà di realizzare schede tecniche informative aggiornabili complete e dettagliate inerenti le collezioni e i temi trattati inserendo i dati in un Sistema dinamico in grado di assicurare un aggiornamento continuo dei contenuti.

Digitalizzazione dei dati

e del materiale informativo con editing in tempo reale e protezione software

Utilizzo di avanzati IdBrowser multipiattaforma (Mac/Win/Linux) per la ricerca e la visualizzazione dei dati e dei materiali con protezione del diritto d'autore e accesso gratuito o a ticket alle raccolte e ad ogni specifico dato digitale.

Archivi Digitali

per la pubblicazione dei cataloghi delle collezioni e delle mostre temporanee

Possibilità di aggiornamento continuo mediante accesso al Portale Telematico Integrato Multicanale e pubblicazione autonoma di qualsiasi tipo di materiale digitale (immagini, testi, siti, pdf, ecc.), con accesso gratuito o a ticket, mediante semplice Pannello di Controllo.

IL PIÙ COMPLETO APPARATO ICONOGRAFICO PUBBLICATO SINO AD OGGI DEL PATRIMONIO CULTURALE REGIONALE

il portale sarà costituito dal Portale Multicanale e da una serie di siti autonomi (uno per ogni museo) raggiungibili mediante pulsante di selezione pop-up in modo da consentire l’accesso rapido e diretto ad ogni museo sia selezionandolo dalla lista proposta che digitando il nome di dominio (id) e/o il codice corrispondente. Ogni sito sarà costituito dalle seguenti sezioni autoesplicative: Informazioni generali, Pianta del museo (quando possibile interattiva), Storia del museo, Visita (visita virtuale completa delle sale in base ai contenuti, per testi, immagini e/o video), Didattica, Servizi, News (Eventi), Contatti.

La sezione News consentirà l’inserimento degli eventi in tempo reale da parte di personale autorizzato. Le news pubblicate su ciascun sito saranno raccolte in una pagina specifica del Progetto di raccordo e sommario in modo da poter fornire l’informazione più aggiornata relativamente al complesso dei musei.


Il personale autorizzato potrà inoltre accedere alle schede informative per correggere e/o integrare, in tempo reale, i testi pubblicati e qualsiasi altro dato contenuto nelle varie sezioni..

Musei, archivi, aree archeologiche, luoghi di culto, beni demoetnoantropologici 

per la prima volta raccolti in un unico portale di riferimento

Ricerca Avanzata

con criteri booleani 

Potente motore di ricerca con possibilità di affinare i criteri di selezione mediante operatori booleani estesi al Sistema nel suo complesso o limitati a campi specifici (testi, immagini, ecc.)

Testo descrittivo completo delle sale

completo di immagini e didascalie 

Visita virtuale completa dei musei sala per sala con possibilità di creare percorsi specifici per generi, periodi storici o tipologie espositive.

Foto dei reperti esposti

con esaustive didascalie di commento 

Foto dettagliate dei singoli reperti con esaurienti didascalie esplicative e protezione dei dati (inibizione drag&drop, copia&incolla, download, ecc.)

Geolocalizzazione

mediante mappe Google integrate

Mappe geografiche, stradali e satellitari, della posizione dei musei e degli archivi, visualizzazione delle strutture mediante immagini dinamiche Google StreetView.


id://MUSA

id://Musei.Abruzzo

Multipiattaforma

Il Portale Telematico Integrato Multicanale è accessibile, su rete Internet, esclusivamente mediante IdBrowser SpheraPRO compatibile con s.o. MacOS, Windows o Linux (Ubuntu).

Materiale protetto

Tutto il materiale, testuale e fotografico, all'interno del Portale è protetto mediante avanzati sistemi di controllo software che ne impediscono l'uso non autorizzato.

Potente motore di ricerca

Il motore di ricerca integrato, operante su db MySQL, permette un rapido e puntuale reperimento delle informazioni utilizzando avanzati criteri booleani e chiavi multiple di selezione.

Archivio Permanente

MUSA - Sistema Museale Telematico della Regione Abruzzo ha aderito al progetto Magazzini Digitali per la conservazione permanente dei dati presso le Biblioteche Nazionali Centrali di Roma, Firenze e Venezia (Biblioteca Marciana).

REGISTRAZIONE E ADESIONE

L'inserimento nel Sistema e l'utilizzo delle opzioni di pubblicazione è completamente gratuito
per Istituzioni e Archivi che ne faranno richiesta. Per aderire al Sistema è sufficiente inviare
il modulo in calce completo in ogni sua parte.